Dis-Ordine Live Show
Sabato 10 giugno al Teatro Verdi di Padova il concerto Dis-Ordine, per finanziare i progetti di Viviautismo.
Il prestigioso Teatro Verdi di Padova accoglierà sabato 10 giugno 2023, a partire dalle h 20:45, tutti coloro che, con entusiasmo, stanno aderendo all’iniziativa promossa per la raccolta fondi a favore di Viviautismo Odv: uno straordinario evento che vedrà sul palco Gianluca Amore, cantante, performer, musicoterapista e direttore artistico, definito “una delle grandi voci soul del panorama italiano”, accompagnato da un coro decisamente alternativo, i N.A.M.E., 35 ragazzi che studiano presso la prestigiosa Accademia Filarmonica Veneta, ormai da diversi anni attivi nel Veneto con concerti e spettacoli che spaziano dal pop al rock, passando per mash – up, brani inediti e musica italiana. A completare il setting musicale, una vera e propria Orchestra Elettronica, composta da strumenti acustici, elettronici, archi suonati da musicisti e artisti del Padovano e non solo. Celeberrime cover e brani inediti della migliore musica italiana e internazionale animeranno un eccezionale concerto-spettacolo di musica pop, soul e gospel.
Il ricavato dello show verrà destinato allo sviluppo del progetto Con-vivendo dell’Associazione Viviautismo Odv, che prevede l’avvio di ragazzi autistici a un’esperienza di residenzialità e autonomia, nell’ambito degli spazi già concessi dal Comune di Padova presso Villa Berta. L’associazione Viviautismo da anni segue e sostiene le famiglie del territorio con problematiche legate all’autismo: i beneficiari del progetto sono giovani con disturbi dello spettro autistico dai 12 ai 17 anni. Peculiarità delle persone con autismo sono difficoltà a livello relazionale, comunicativo e comportamentale. Gli adolescenti, in particolare, vedono aumentare l’isolamento e l’esclusione sociale. Con il crescere dell’età, limitano e restringono le relazioni solo ed esclusivamente ai propri familiari, con il rischio sostanziale anche di perdere gradualmente abilità già acquisite. Nasce quindi la necessità di permettere ai ragazzi di maturare esperienze fuori dal nucleo familiare che aiutino le persone a raggiungerne il più alto livello di autonomia a seconda delle possibilità personali e delle abilità acquisite in precedenza. Viviautismo intende realizzare una realtà strutturata e integrata con il tessuto economico e sociale del territorio: questo si traduce in graduali opportunità lavorative, adattabili alle capacità dei singoli soggetti, in una residenzialità al di fuori della famiglia, in prospettiva di un dopo di noi idoneo allo spettro autistico, in attività ludico creative che completino il tempo libero. I fondi raccolti verranno destinati alla realizzazione modulare del progetto a partire dalla residenzialità (tre giorni al mese che verranno via via aumentati), allo sviluppo quotidiano di laboratori e capacità lavorative, ad uscite ricreative programmate coerenti con il piano di sviluppo dell’autonomia.
Il progetto è promosso da Lions Club Camposampiero e Rotary Club Padova Contarini. Charity Partner: Fondazione Mediolanum. Con il patrocinio di: Comune di Padova, Provincia di Padova, Regione Veneto.
Si ringrazia per il supporto: BM Tecnologie Industriali – DRM Odontoiatria – 2F Water Venture – Rexpol – Studioverde.
Per sostenere l’iniziativa clicca qui: https://www.ideaginger.it/progetti/dis-ordine-concerto-per-viviautismo-odv-padova-teatro-verdi-10-giugno-2023.html